Fonte: www.tomasella.it
ARREDARE LE PARETI CON COMPOSIZIONI DI MENSOLE
Arredare le pareti può sembrare semplice grazie all’applicazione di qualche quadro e mensola, ma non è in realtà così scontato. Per riuscire a dare carattere, eleganza e aggiungere una nota di design ad una parete, bisogna progettare in modo dettagliato la sua composizione, così da garantire dinamicità e vitalità a tutto l’insieme. Per fare questo, si possono appendere sulla parete innumerevoli tipi di oggetti come quadri, scritte luminose, piante, oppure mensole di vario genere.
LE MENSOLE E I LORO MOLTEPLICI UTILIZZI
Le mensole in particolare sono elementi d’arredo molto dinamici e versatili, non solo funzionali ed utili per riporre libri ed oggetti, ma anche strutture in grado di generare movimento ed arredare in maniera originale alcuni spazi della casa.
Perfette in ogni ambiente domestico, le mensole, moderne o classiche, possono rinnovarne il carattere e il design, se vengono pensate per dialogare con l’arredo interno della stanza, anche generando contrasti originali ed innovativi. Le soluzioni sono davvero moltissime: in camera da letto, ad esempio, le mensole possono diventare dei comodini, in salotto possono fungere da piano d’appoggio per la televisione e, in cucina, possono sostituire i classici mobili pensili, con ripiani aperti e meno invasivi visivamente.
COMPOSIZIONI PER PARETE: COME USARE LE MENSOLE PER ARREDARE GLI SPAZI
Con le mensole si possono creare delle composizioni da parete ottimizzando al meglio lo spazio a disposizione, e creando un particolare gioco architettonico. Perfetta in questo caso, la nuova mensola Snake: in metallo, può essere montata in due diversi orientamenti e quando il lato ripiegato è montato verso l’alto, funge anche da pratico ferma libri.
La mensola Snake diviene un vero plus d’arredo quando viene sfruttata non solo per i libri, ma anche per appoggiare foto quadri o oggetti di vario tipo: candele, piante e vasi. Il consiglio è quello di non esagerare e avere bene in mente la palette colore, che deve comporsi di massimo tre nuance. Qualche gioco di volume creato dagli oggetti scelti per essere esposti sulle mensole e un filo conduttore legato ai gusti e alla personalità di chi abita la casa, e Snake può diventare un prezioso alleato per dichiarare lo stile dei proprietari di casa arredando in modo originale le pareti.